CHIUDI
Iscriviti gratuitamente alla nostraCommunity
CHIUDI

RARE and PRECIOUS BOOKS, MANUSCRIPTS, DOCUMENTS, & PRINTS

84

Rome. ROSSINI. Le Antichità Romane ossia raccolta delle più Interessanti vedute di Roma antica.

1829
EUR 24.000,00
Base d'asta
EUR 35.000,00 / 45.000,00
Stima

Descrizione

Rome. ROSSINI. Le Antichità Romane ossia raccolta delle più Interessanti vedute di Roma antica.
1829

 
ROSSINI, Luigi. Le Antichità Romane ossia raccolta delle più Interessanti vedute di Roma antica disegnate ed incise dall'architetto incisore Luigi Rossini Ravennate.
Roma, Presso il Negozio Scudellari … Dai tipi di Mercurj e Robaglia, 1829

Folio grande, in-plano. 735x530 mm. Legatura coeva in marocchino rosso, cornici dorate concentriche ai piatti con motivi floreali e tralci d’acanto. Frontespizio con al verso ‘Catalogo delle Opere pubblicate dall’Autore’, 101 tavole numerate incise all’acquaforte. Bell’esemplare. 

Opera monumentale con magnifiche incisioni. Preziosa raccolta che documenta con straordinaria precisione artistica i principali monumenti dell'antica Roma e rappresenta un eccezionale repertorio iconografico di rovine celebri come il Colosseo, il Foro Romano, il Pantheon e l'Arco di Tito. Sebbene chiaramente influenzato da Piranesi, Rossini voleva mostrare gli edifici nel contesto della Roma contemporanea; per questo collaborò con l'artista romano Bartolomeo Pinelli (1771-1835), le cui illustrazioni della vita di strada della città furono utilizzate come elementi decorativi per l'architettura. Tra queste figure figuravano i Grand Tourists, lavandaie, monaci e preti, traghettatori e pescatori e, sotto l'Arco di Settimio Severo, combattenti con il coltello. Riba: «Quest'opera rese famoso Rossini e fu la prima di quella che sarebbe poi diventata una serie di dieci opere maggiori, alcune delle quali sono elencate nel "Catalogo" sul verso del presente frontespizio »

Condition Report

ROSSINI, Luigi. Le Antichità Romane ossia raccolta delle più Interessanti vedute di Roma antica disegnate ed incise dall'architetto incisore Luigi Rossini Ravennate.
Roma, Presso il Negozio Scudellari … Dai tipi di Mercurj e Robaglia, 1829

Large Folio, in-plano. 735x530 mm. Contemporary binding in red morocoo, gilt concentric frames on covers with floreal motifs and acanthus shoots. Titlepage on verso of ‘Catalogo delle Opere pubblicate dall’Autore’, 101 engraved numbered plates. Nice specimen. 

A monumental work with magnificent engravings. A valuable collection that documents the principal monuments of ancient Rome with extraordinary artistic precision and represents an exceptional iconographic repertoire of famous ruins such as the Colosseum, the Roman Forum, the Pantheon, and the Arch of Titus. Although clearly influenced by Piranesi, Rossini wanted to show the buildings in the context of contemporary Rome; for this reason, he collaborated with the Roman artist Bartolomeo Pinelli (1771-1835), whose illustrations of the city's street life were used as decorative elements for the architecture. These figures included the Grand Tourists, washerwomen, monks and priests, ferrymen and fishermen, and, beneath the Arch of Septimius Severus, knife fighters.
Riba: «Quest'opera rese famoso Rossini e fu la prima di quella che sarebbe poi diventata una serie di dieci opere maggiori, alcune delle quali sono elencate nel "Catalogo" sul verso del presente frontespizio».
Berlino Kat. 1916; Riba 2848.

Bibliografia

Berlino Kat. 1916; Riba 2848.
mar 25 -  mer 26 Novembre 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

ESIBIZIONE: 21-23 Novembre 2025 solo su appuntamento.


Per prenotare il vostro appuntamento chiamare il numero 049 8755317 o mandare una email a info@badoemart.it

Ricordiamo che il nostro staff rimane a vostra disposizione per eseguire condition report dettagliati con foto aggiuntive a quelle già presenti in catalogo.