Soliani
SOLIANI. Riciardetto fratello di Rinaldo da Monte Albano.
SOLIANI. Riciardetto fratello di Rinaldo da Monte Albano.
Legno: fine del XVI secolo. Stampa: XIX secolo
Silografia, mm. 396x270. Piccolo margine. Ottimo stato di conservazione.
Rarissima tavola con cavaliere su cavallo rampante. Ristampa ottocentesca tratta dalla matrice originale del Fondo Soliani di Modena, con l’inserimento del monogramma “B” e con il ritocco di alcune linee con inchiostro di stampa. Rigoli e Savarese: “Questo foglio, insieme a quello del “Paldino Astolfo” faceva parte di una serie di personaggi a cavalli databili a dopo il 1563, il cui uso era di decorazione di ambienti.” I Soliani sono una famiglia di tipografi modenesi. Nel 1646, Bartolomeo fondò l'omonima tipografia, attiva fino al 1870. Le stampe dei Soliani che costituiscono nel loro insieme uno dei documenti più notevoli dell'incisione popolare italiana.