Hebrew linguistics. Lot of 4 rare works.
SACCHI, Giovenale. Dell'antica lezione degli ebrei e della origine de' punti. Milano, Cesare Orena nella stamperia Malatesta, 1786
8vo, 195x130 mm. Pp. 124, [2]. Fregio xil. al frontespizio. Bell'esemplare ad ampi margini e in barbe.
Prima edizione di quest'opera insolita per il musicologo barnabita della Valsassina, che taccia come «impropria, falsa e vana» la maniera tradizionale di leggere l'ebraico della Sacra Scrittura, proponendo un nuovissimo metodo. In fine pubblicata anche la censura con risposta dell'autore. Cfr. Gamba 2426
Legato con: ANONIMO. Confucius: essai historique par un missionnaire. Rome: Imprimerie polyglotte, 1874
8vo, 197x120 mm, legatura in brossura editoriale. Pp. 124. Ritratto litografico di Confucio all'antiporta. Buon esemplare uniformemente brunito.
Legato con: ANONIMO. Compendio di cronologia. Milano, Sonzogno, 1875
8vo piccolo, 160x110 mm. Pp. 63. Maggior parte del testo su due colonne. Buon esemplare uniformemente brunito.
Legato con: TAMASSIA, Giovanni. Saggio filosofico sulla facoltą di sentire dell'uomo per servire d'introduzione alla scienza ideologica. Bergamo, Stamperia Mazzoleni, 1823
8vo, 200x130 mm. Pp. 136. Buon esemplare marginoso e in barbe.
Condition Report
Hebrew linguistics. Lot of 4 rare works bound in one volume. The first edition of the Sacchi's work is of considerable interest. He accuses "the improper and vain" translation of the Hebrew language present in the Holy Scriptures, proposing a new method of investigation.