Medicine. FERNEL. Therapeutices Universalis/De Abditis.
FERNEL, Jean-François. Therapeutices Universalis, seu medendi rationis, libri septem. Quam totius medicinae tertiam fecit partem...
Legato con: FERNEL, Jean-François. De abditis rerum causis libri duo, postremo ab ipso authore recogniti, compluribusque in locis aucti. Frankfurt, Wechel, 1593.
2 parti in un volume in-8vo piccolo, mm. 170 x 110. Leg. piena pergamena epoca. Pp. 562, 46; pp. 272, 24; con 2 ritratti dell'autore incisi in legno in apertura. Test., iniz. xil. Diverse note manoscritte nel testo, all’antiporta, al primo frontespizio e in fine della seconda opera.. Velature d'umidità nei margini inferiori delle pagine. Buon esemplare.
La prima parte è costituita dalla terapeutica, che costituisce la terza sezione dell'Opera Medica del grande chirurgo francese, cui sono state aggiunte: Febrium curandarum methodus generalis, e l'importante trattato De Luis Venereae curatione, che costituisce come è noto uno dei primi trattati organici sulla sifilide: "This work was first published in 3 books, forming part 3 of the author's Medicina Paris, 1554. It was subsequently enlarged to 7 books as part 3 of his Universa medicina... "Durling, Nat. Lib. Med., XVIth Cent., n. 1489. La seconda parte, De abditis rerum causis, costituisce un trattato di filosofia naturale, come premessa all'analisi medica e alla preparazione farmaceutica. J.F. Fernel medico, matematico e astronomo, fu seguace rigoroso della scuola galenica; il suo maggior contributo alla storia della medicina risiede nello studio della patologia,fu egli ad introdurre nella medicina il termine stesso "patologia". Wellcome, I/nn. 220 e 2210.