OVIDIUS. Tristium Libri.
OVIDIUS, Publius Naso. Tristium Libri cum luculentissimis commentariis Reverendissimi domini Bartholomei Merule…
[Colophon:] Toscolano, Alessandro Paganini, 1526
8vo, 200x140 mm. Legatura settecentesca in pergamena rigida, tagli blu. Carte LXXVII. Frontespizio con cornice arabescata, iniziali ornate su fondo nero, carattere italico in due corpi, uno maggiore per il testo e uno per il commento che lo circonda. 5 Vignette nel testo, impressa in xilografia in apertura di ciascuno dei 5 Canti. Colophon in fine “Impressum Tusculani apud Benacum: in aedibus Alexandri Paganini, M.D.XXVI”. Manca l’ultima carta bianca. Fioriture e qualche macchiolina nel testo, segni di inchiostro al frontespizio, buon esemplare.
Rara edizione figurata dei Tristia, col commento di Bartolomeo Merula. Si tratta di uno dei testi ovidiani impressi a Toscolano da Alessandro Paganini nel 1525-27, tutti con analoghe caratteristiche tipografiche ed editoriali, sovente arricchite con xilografie.
Baroncelli, n. 37; Lechi, p. 105, n. 18; Sander n. 5335; S.T.C. Italian Books, p. 482.