ZORZI, Michelangelo. Dissertazioni epistolari istoriche, critiche e cronologiche. Padova, per la Società Albriziana, [1730]
8vo, 174x120 mm, legatura in piena pergamena rigida. Tagli decorati. Antiporta calcografica con due medaglie, dove nella superiore è presente il ritratto dell'autore, Michelangelo Zorzi. Vignetta calcografica al frontespizio riproducente due medaglie della società Albriziana, fondata nel 1724, data ricavata anche dalla dedica. Le medaglie rappresentano l'albero delle Esperidi, emblema dell'Accademia Albriziana col motto: Divitiis animosa suis, e intorno la scritta: Societas Albriziana Minervae Sacra 12. kal. Aug. 1724.; l'altro con stemma di Arrigo di Collalto e intorno la scritta: "Henr. Abb. De Collalto Societ. Praes. A. VI." Nota manoscritta di appartenenza al foglio di guardia, datata 1745 firmata "Di Luca Soranzon". Bell'esemplare ad ampi margini.
Legato con: GIACOMAZZI, Battista. Massime politicheVenezia, per la Società Albriziana, 1725
8vo, 174x120 mm, legatura in piena pergamena rigida. Tagli decorati. Antiporta calcografica con il ritratto dell'abate Arrigo di Collalto, Accademico della Società Albriziana, a cui l'opera è dedicata. Medaglioni calcografici sul frontespizio: l'uno con l'albero delle Esperidi, emblema dell'Accademia Albriziana col motto: Divitiis animosa suis, e intorno la scritta: Societas Albriziana Minervae Sacra 12. kal. Aug. 1724.; l'altro con ritratto di Luigi Andruzzi Santandrea e intorno la scritta: "Aloys. Andruzzi Santandrea Nat. A. 1683. Lect. Jub. Bon. Societ. Praes. A.V." Capilettera ornata nella dedicatoria ad Arrigo di Collalto. Bell'esemplare ad ampi margini.
Rarissime ed eleganti edizioni edite dalla società Albriziana a Padova nel '700. La Leteraria Universale Società Albriziana venne fondata nel 1721 da Almorò Albrizzi, libraio, tipografo e letterato veneziano, fondatore della "Galleria di Minerva" uno dei primi periodici veneziani.
EXHIBITION ONLY ON APPOINTMENT.
PADUA
Thursday 2 June 10-18
Friday 3 June 10-18
Saturday 4 June 10-18
Sunday 5 June 10-18
Monday 6 June 10-13
The exhibition of the volumes will be regulated and guaranteed on the basis of the containment measures of the COVID-19 virus adopted by the Italian State. Detailed descriptions and additional images upon request.
Antiquariato Librario Bado e Mart s.a.s.
Via dei Soncin, 28
35122 Padova
0039.049.8755317- cell. 0039.335.6107667
www.badoemart.it