Horse. FIASCHI. Trattato dell'imbrigliare, atteggiare, & ferrare cavalli.
1556
FIASCHI, Cesare. Trattato dell'imbrigliare, atteggiare, & ferrare cavalli.
Bologna, Anselmo Giaccarelli, 1556
In 8vo; 216 x 165 mm; Legatura del secolo XX in mezza pergamena con titolo in nero al dorso liscio. 3 parti in 1 volume; [8], 171, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio, 3 tavole a piena pagina incise su legno, ritraente interni di officine e maneggi con relativi personaggi, numerose illustrazioni xilografiche a piena pagina raffiguranti differenti tipi di briglie ed esercizi di equitazione, alcuni corredati di relativa musica. Annotazione manoscritta di antico possessore all’ultima carta di testo. Macchie alle ultime carte, aloni di umidità.
Prima edizione di una delle più belle opere sull'arte del maneggio e della mascalcia, dedicata ad Enrico II re di Francia. Di grande interesse la presenza di notazioni musicali nei legni relativi agli esercizi di equitazioni: Fiaschi fu infatti il primo scudiero ad insegnare l'equitazione in musica nella sua scuola di equitazione.