IUVENALIS. Iuvenal tradotto di latino in volgar lingua per Georgio Summaripa Veronese.
IUVENALIS, Decimus Junius. Iuvenal tradotto di latino in volgar lingua per Georgio Summaripa Veronese.
Toscolano Maderno, Paganino e Alessandro Paganini, s.d. (1527-1533 ca.)
8vo piccolo 150x90 mm: Legatura in piena pelle con impressiono a secco. Carte 128 non numerate. Segnatura: a-q8 (q7,8 bianche). Al verso del foglio 127 sottoscrizione degli stampatori “P. Alex. Pag. Benacenses. F. Bena V.V”. Carattere italico. Varie annotazioni di mano antica nei fogli di guardia. Legatura consunta e dorso guasto. Internamente lievi fioriture. Buon esemplare.
Rara edizione. La traduzione in italiano di Giovenale è di Giorgio Sommariva. L’opera fa parte della rara serie dei classici latini volgarizzati, di piccolo formato, editi da Paganino Paganini e dal figlio Alessandro a Toscolano, per lo più senza data, in buona parte con la tipica e un po' enigmatica sottoscrizioni degli stampatori posta al fine, interpretata dal Lechi. Questa edizione è collocabile tra il 1527 e il 1533.
Baroncelli, n. 52; Lechi, p. 106; S.T.C. Italian Books, p. 364. Angela Nuovo, Alessandro Paganino (1509-1538), n. 82.