Hermetic Philosophy. HERMES TRISMEGISTUS. Aureum planeque divinum opusculum Mercurii Trismegisti de potestate ac sapiencia [..]
1503
HERMES TRISMEGISTUS. Aureum planeque divinum opusculum Mercurii Trismegisti de potestate ac sapiencia dei, interprete Marsilio Ficino Florentino.
Mainz, Johannes Schoeffer, 1503
8vo. 190x126 mm. Legatura d’amatore, mezza pergamena e cartonato marmorizzato policromo, angoli. Carte 50 non numerate, ultima bianca. Segnatura: a-d8 e-g6. Ultima carta bianca. Colophon a carta g5 verso “Impressum ... presens opusculum In nobili vrbe maguntina ... Per Joannem Schoeffer Anno dñi Millesimo quingentesimotercio. In vigilia palmarum”. Carattere gotico, spazi per Iniziali con letterina guida. Marca tipografica impressa in xilografia sotto il Colophon. Marginalia di mano coeva.
Rarissima prima edizione tedesca del De potestate et sapientia Dei e primo libro stampato da Johannes Schoeffer. Ficino chiarisce il primato di Ermete nella sua prefazione: egli fu “fons et origo di una tradizione sapienziale che conduceva in una catena ininterrotta a Platone” (Yates).
La filosofia ermetica influenzò un ampio spettro dell'umanesimo rinascimentale, dall'Orazione sulla dignità dell'uomo di Pico all'Hypnerotomachia Poliphili, allo studio cristiano della cabala e, grazie alle opere ermetiche alchemiche, alla magia e alla spiritualità. Il Pimander fu pubblicato in più di 20 edizioni prima del 1641, e l'influenza ermetica è stata rintracciata in opere tanto diverse quanto la fisica di Newton e gli scritti di Shakespeare, Sidney e Spenser.
Johannes Schoeffer era figlio di Peter, c. 1425 – 1503, uno dei primi tipografi tedeschi, apprendista di Johannes Gutenberg e poi socio di Johann Fust, con il quale rilevò l’impresa di Gutenberg nel 1457. In questa opera Johannes utilizza la stessa celebre marca tipografica del padre, la prima marca tipografica apparsa nel Psalter del 1457, una pietra miliare nella storia della stampa: due scudi araldici sospesi a un ramo, con incise le lettere greche Chi (per Cristo) e Lambda (per Logos, che significa "parola").
Cfr. Yates, Frances. Giordano Bruno and the Hermetic Tradition. 1964.
Peter Schoeffer, Printer of Mainz: a quincentenary exhibition at Bridwell Library, 8 September - 8 December 2003; Sophie Evans, Printers’ devices from the Royal Irish Academy’s early print collections: Johannes Hamman.
https://www.ria.ie/blog/printers-devices-from-the-royal-irish-academys-early-print-collections-johannes-hamman/