BACKER. The Five Senses.
1630
BACKER, Jacob Adriaensz. I Cinque Sensi.
Antwerp, Jan Meyssens, ca 1630
Cinque incisioni su carta vergellata. 144x195 mm. ca. Rifilate sull’impronta del rame. Firmate “Jacob de Backer invenit” nelle lastre. Nella tavola che raffigura l’Udito compare l’indirizzo dell’editore “Ioannes Meÿssens excudit Antverpiæ”. Sulla maggior parte delle incisioni sono presenti tracce di sbavatura a puntasecca. Timbro in inchiostro di vecchio possessore al verso. Ciascuna rifilata sul segno della lastra, nel complesso in buono stato di conservazione.
Serie completa delle cinque incisioni con allegorie dei sensi, tratte dai quadri originali di J. A. Backer. Jacob Adriaensz Backer, 1608-1651, pittore olandese del Secolo d’Oro, subì fortemente l'influsso di Rembrand e fu uno dei più valenti seguaci del grande maestro. Varie opere di lui passarono, e forse passano tuttora, sotto il nome di Rembrandt. Era un disegnatore abile ed ebbe a sua volta parecchi scolari.
Hollstein 1-5; Cfr. K. Bauch, Jacob Adriaensz Backer, Berlino 1926.