Lotto di 5 Pamphlets. Economia - Rivoluzione francese.
Lotto di 5 Pamphlets. Economia - Rivoluzione francese.
1. Tableau des Rentes Viagères de l'hotel-De-Ville De Paris.
S.l., [1789]
4to grande, 270x220 mm. Pp. 5, 3 bianche. Buon esemplare in barbe.
Raro opuscolo con una precisa tabella che rendiconta le rendite vitalizie del municipio di Parigi, contenente le date degli Editti di Creazione, il Capitale versato al Tesoro Reale per ciascun prestito, le Rendite originarie, gli importi per le quali erano dovute al 1° gennaio 1789, al netto delle detrazioni.
2. Hotel-De-Ville. Assemblée Générale Des Representans De La Commune De Paris. Extrait des Délibérations de l'Assemblée générale des Représentans de la Commune de Paris. Du Mardi 22 Septembre 1789.
Paris, Imprimerie de Lottin l’ainé e Lottin S. Germain, 1789
4to; 280x215 mm. Pp. 16. Testatina xil. Buon esemplare marginoso e in barbe.
Raro opuscolo sulla gestione finanziaria della città di Parigi. Il comitato d’amministrazione traccia un bilancio all’Assemblea Generale sui rendiconti che hanno fatto redigere, sia delle entrate e delle spese ordinarie della Città e sia delle entrate e delle spese straordinarie effettuate dal momento della rivoluzione.
3. Loi Concernant la Contribution foncière. Donnée à Paris, le 1. Décembre 1790.
Paris, de l’Impremerie Royale, 1790
4to; 270x215 mm. Pp. 62, 1 bianca. Testatina xil. con i gigli di Francia. Bell’esemplare marginoso e in barbe.
Corposo opuscolo contenente leggi riguardante le imposte sulle proprietà. L’Assemblea Nazionale istituisce, a partire dal primo gennaio 1791, un'imposta fondiaria, che sarà distribuita, per uguaglianza proporzionale, su tutte le proprietà fondiarie.
4. Compte rendu et rapport présentés a l'Assemblée Nationale par les commissaires de la Salle imprimé par ordre de l'Assemblée.
A Paris, de l'Imprimerie Nationale, 1791
4to; 275x220 mm. Pp. 25, 1 bianca. Difetti e pagine scollate.
Raro opuscolo che raccoglie lo stato generale delle costruzioni, delle riparazioni e delle spese ordinate dall’Assemblea Nazionale nel 1791.
Furono presentati all'Assemblea Nazionale i rapporti dei commissari tra cui Louis Marthe de Gouy d'Arsy, Jean Louis Lapoule e Louis Michel Lepeletier de Saint-Fargeau, che fu un sostenitore dell’abolizione della pena di morte.
5. Louis Legrand de Boislandry Sur les Impots.
Paris, de l'Imprimerie Nationale, [1790]
4to; 275x215 mm. Pp. 11, 1 bianca. Difetti; buon esemplare ad ampi margini.
Raro opuscolo di economia. Il banchiere ed economista Louis Legrand de Boislandry (1750-1834) traccia un bilancio economico a grandi linee su quale sarà la spesa pubblica della Francia nel 1791. Egli si prefissa questo compito prima di determinare l'ammontare dell'imposta fondiaria e di fissarne le proporzioni con le altre imposte da istituire.