Metallurgy. GRIGNON. Me´moires de physique sur l'art de fabriquer le fer d'en fondre & forger des canons d [..]
1775
GRIGNON, Pierre-Clement. Me´moires de physique sur l'art de fabriquer le fer d'en fondre & forger des canons d'artillerie.
Parigi, Delalain, 1775
In 4to; 257 x 192 mm.; Legatura coeva in bazzana con fregi e titolo in oro su tassello al dorso, tagli rossi. Pp. [4], XXXVII, [3], 654, [2]. Fregio xilografico al frontespizio, 13 tavole incise e ripiegate, 1 tabella a p. 490. Ex libris al contropiatto. Alcune tavole staccate, spellature. Internamente bell’esemplare.
Prima edizione di questa raccolta di 21 saggi di fisica e storia naturale, tra cui due testi importanti sulla storia della cristallografia moderna che trattano del ferro e delle sue forme e varianti cristalline. Oltre a queste memorie il volume contiene anche una serie di curiosità naturali e di strani scherzi zoomorfi. Smith, History of Metallography, pp. 132-136: "In 1775 Pierre Grignon published the present book on various aspects of iron mineralogy and metallurgy which is of considerable importance to the history of metallurgy and crystallography ... Although the possibility of solid solutions as a mixed aggregate is implicit in the ideas of many of the corpuscular philosophers, it is Grignon who first describes a crystallographic model of a mixed crystal".
Pierre-Clément Grignon (1723-1784) fu un rinomato metallurgista, antiquario e archeologo francese, discepolo del Comte de Caylus e strettamente legato a Buffon. Direttore delle fucine di Bayard, i miglioramenti apportati alla fabbricazione del ferro gli valsero il titolo di corrispondente dell'Académie des Sciences. (Berthelot, T. 19, pag. 418)