RARE and PRECIOUS BOOKS, MANUSCRIPTS, DOCUMENTS, & PRINTS

349

Rivet Company of Marseille. Correspondence with 132 letters, drafts, receipts, and documents, from 1835 to 1846.

1835-46
EUR 500,00
Starting price
EUR 800,00 / 1.000,00
Estimate

Description

Rivet Company of Marseille. Correspondence with 132 letters, drafts, receipts, and documents, from 1835 to 1846.
1835-46

 
Società Rivet di Marsiglia. Carteggio con 132 Lettere, tratte, ricevute, documenti, dal 1835 al 1846.
Marsiglia 1835 - 1846

Importante lotto di documenti originali manoscritti. I Rivet appartenevano a una famiglia di facoltosi armatori: divenuti molto ricchi nel XVIII secolo con la tratta degli schiavi dall’ Africa all’America, avevano diversificato i loro affari nella prima metà del XIX secolo, con il commercio dal Sud America, importando in Francia rame, cotone, salnitro e zucchero. Si erano estesi anche nel ramo degli investimenti finanziari e, da quanto si ricava da questo carteggio, nella raffinazione dello zucchero. 
Le lettere e i documenti qui presenti forniscono una singolare testimonianza delle diverse attività economiche e commerciale della prima metà del XIX secolo. 
Nel carteggio del 1845 si parla, a partire dalla lettera dell’11 Novembre, dell’acquisto di due cavalli. 
Di particolare interesse la controversia con la Ditta Derosne et Cail: riguarda la raffinazione dello zucchero, negli anni 1844-1846. Un documento su cinque fogli del 1845 contiene un ‘Expose …d’un brevet d’invention’, illustrato in una minuta con molte correzioni; viene menzionato E. Legrand, nome che compare anche in altri documenti e nella prima stesura di una lunga lettera di Aprile-Maggio 1846, anch’essa con molte correzioni, in cui si parla di un ‘nouveau projet’.
La Société Ch. Derosne et Cail era un'impresa francese, (1836-1848) che costruiva locomotive a vapore e zuccherifici. Louis Charles Derosne, 1789-1846, farmacista, chimico e industriale francese, fu uno dei primi in Francia a produrre zucchero di barbabietola nel 1811.
La raccolta è così composta: 1835 (23 documenti); 1836 (21 documenti); 1843 (4 documenti); 1844 (8 documenti); 1845 (33 documenti); 1846 (44 documenti).
Cfr. Thomas Jean-Louis, Jean-François Cail. Un acteur majeur de la Révolution Industrielle, Association C.A.I.L., 2004, p. 22-23.
https://www.patrimoine-nouvelle-aquitaine.fr/multimedia/pi/9espacepedagogique/documents/lycee/dossier-3.pdf
tue 25 -  wed 26 November 2025
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 Padua

EXHIBITION: 21-23th November 2025 on appointment only.

To book your appointment, call 0039 049 8755317 or send an email to info@badoemart.it

We remind you that our staff remains at your disposal to carry out detailed condition reports with additional photos in addition to the pictures already present in the catalog.