France's trade with the Turkish Empire Economy. Arrest du Conseil d’Etat du Roi, qui ordonne à la Chambre du Commerce [..]
1776
Arrest du Conseil d’Etat du Roi, qui ordonne à la Chambre du Commerce de Marseille, d’emprunter Onze cents mille livres au denier Vingt-cinq; & d’employer cette somme au payement des dettes des Echelles du Levant & de Barbarie. Du 9 Décembre 1776.
Paris, de l’Impremerie Royale, 1776
4to grande; 265x210 mm. Pp. 3, 1 bianca. Testatina xil. Buon esemplare marginoso in barbe.
Rara prima edizione. Il Consiglio di Stato del Re, ordina alla Camera di Commercio di Marsiglia di prendere in prestito millecentomila lire al tasso d’interesse del 4% (‘au denier Vingt-cinq’), e di utilizzare questa somma per pagare i debiti delle Echelles du Levant e de Barbarie. Le ‘Echelles du Levant’ erano i porti e le città dell'Impero Ottomano, situati nel Vicino Oriente o nel Nord Africa, per i quali il Sultano aveva rinunciato ad alcune delle sue prerogative, in particolare in materia legale, a favore dei commercianti francesi, principalmente marsigliesi. Le relazioni commerciali tra Francia e Levante permisero alla città di Marsiglia di godere di grande prosperità a partire dalla seconda metà del XVI secolo. Nel corso del XVIII secolo questa attività commerciale subì un graduale declino.
Cfr. Jean-Pierre Farganel,«Les échelles du Levant dans la tourmente des conflits méditerranéens au XVIIIe siècle: la défense des intérêts français au fil du temps», Cahiers de la Méditerranée, 70 | 2005, 61-83.
https://journals.openedition.org/cdlm/854#quotation.