Aldine. NAZIANZENUS. Carmina, cum versione latina.
1504
GREGORIUS NAZIANZENUS. Carmina, cum versione latina.
Venezia, Aldo, giugno 1504
In 4to. 192x140 mm. Legatura italiana del XVIII secolo, pelle di marmorizzata, dorso decorato con grandi fioroni dorati, tagli marmorizzati. Carte 232 non numerate. Ancora Aldina al verso della carta 230. Colophon a carta O4v. Testo Greco e Latino a fronte. Marginalia di mano antica, in latino e in greco.
Rara Prima Edizione, con testo Greco e Latino. A cura di Aldo Manuzio, il cui nome figura in testa al titolo: Aldus Romanus omnibus una cum græcis literis, sanctos etiam mores discere cupientibus. S.P.D. Le pagine centrali dei fascicoli contengono parte del testo bilingue del Vangelo di Giovanni. Carmina consistono di 17.000 versi e incarnano il desiderio di rispondere alle aspre critiche dell'epoca secondo cui il cristianesimo mancava di cultura letteraria e non poteva competere con la cultura greca. Questa edizione bilingue è anche una curiosità bibliografica. Aldo agì in questo modo, anticipando gli appassionati che desideravano possedere separatamente sia la versione greca che quella latina: stampò i testi separatamente e mescolò i fogli durante l'assemblaggio delle copie, trovandosi nella necessità di stampare su doppie pagine bianche, risultato di questo metodo. Stampò su queste pagine bianche un'opera perfettamente indipendente dai Carmina, il Vangelo di San Giovanni, a cui aggiunse ogni volta una riga nel margine inferiore: Quaere reliquum in medio sequentis quaternionis. Il Vangelo di San Giovanni, tuttavia, non trova posto in queste poche pagine, e Aldo si scusa per questo nell'indice promettendo di stamparne la fine in una futura edizione greca. Questa copia è completa dei due fogli di correzioni del testo alla fine, dopo la marca aldina.
Renouard, 4; Ahmanson-Murphy, 84 («sous: Poetae Christiani, v. 3»); Adams, G-1142; Aldo Manuzio tipographo, Biblioteca Medicea Laurenziana, 86.