RARE and PRECIOUS BOOKS, MANUSCRIPTS, DOCUMENTS, & PRINTS

237

PMM. FUCHS. De Historia Stirpium commentarii insignes, maximis impensis et vigiliis elaborati De Historia Stirpium commentarii [..]

1542
EUR 12.000,00
Starting price
EUR 15.000,00 / 20.000,00
Estimate

Description

PMM. FUCHS. De Historia Stirpium commentarii insignes, maximis impensis et vigiliis elaborati De Historia Stirpium commentarii [..]
1542

 
FUCHS, Leonard. De Historia Stirpium commentarii insignes, maximis impensis et vigiliis elaborati De Historia Stirpium commentarii insignes. 
Basilae, In Officina Isingriniana [Basel, Michael Isingrin], 1542 

In-folio grande. 340x235 mm. Legatura in pergamena rigida, titolo manoscritto e decorazioni sul dorso. Pagine [28], 896, [4]. Marca tipografica sul Frontespizio, ripetuta sul verso dell’ultima carta, Iniziali istoriate in diverse dimensioni, carattere Italico, Romano e Greco. 509 xilografie a piena pagina, 3 più piccole nel testo, ritratto dell'autore al verso del frontespizio e tre ritratti dei disegnatori Albrecht Meyer e Heinrich Fullmaurer e dell'incisore Veit Rudolph Speckle al recto della carta 3f5r. Velatura di umidità nel margine inferiore di alcuni fogli con restauri sui primi fogli, talvolta margini rifilati, in complesso buon esemplare. 

Rarissima prima edizione, opera magnificamente figurata. Il più famoso e bel trattato di botanica del Rinascimento. PMM: “the most celebrated and most beautiful herbal ever published.” Quest’opera rappresentò una rivoluzione nella botanica, al pari di quelle operate negli stessi anni da Copernico nell’astronomia e da Vesalio nell’anatomia. Fuchs descrive dettagliatamente oltre 400 piante, elencate in ordine alfabetico, indicandone nome, forma, luogo, tempo, odore, temperamento e virtù. Si basa sulle tre principali fonti antiche: Dioscoride, Galeno e Plinio. 
Più di un quarto delle specie descritte non è originario dell'Europa, comprese le importazioni dall'Asia. Compare qui per la prima volta la descrizione di alcune piante americane come il mais, il cactus, la zucca, il fagiolo rosso, il peperoncino, la calendula, il tabacco e anche la fucsia, che deve il suo nome all'autore. Le illustrazioni sono molto accurate e mostrano non solo foglie e fiori, ma anche apparati radicali e, talvolta, specifici dettagli delle piante raffigurate.

Adams F-1009; Blunt, Beautiful Flower Books pp. 48-56; Fairfax Murray, German 175; Hunt I.48; Nissen, BBI 654; Norman 846; Horblit 33b; Pritzel 3138; Stafleu-Cowan 1909; VD16 F 3242; USTC 602520; Printing and the Mind of Man 69.
tue 25 -  wed 26 November 2025
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 Padua

EXHIBITION: 21-23th November 2025 on appointment only.

To book your appointment, call 0039 049 8755317 or send an email to info@badoemart.it

We remind you that our staff remains at your disposal to carry out detailed condition reports with additional photos in addition to the pictures already present in the catalog.