RARE and PRECIOUS BOOKS, MANUSCRIPTS, DOCUMENTS, & PRINTS

206

Manuscript - French Revolution. PELTIER. Domine Salvum Fac Regem.

1789
EUR 500,00
Starting price
EUR 700,00 / 800,00
Estimate

Description

Manuscript - French Revolution. PELTIER. Domine Salvum Fac Regem.
1789

 
PELTIER, Jean-Gabriel. Domine Salvum Fac Regem. Manoscritto.
[Paris], Ottobre 1789

8vo. 183x125 mm. Carte 20 non numerate, verso ultima carta bianco. Incipit «O douleur! le secret de l’amitie est trahi»; Explicit «Le Roi à Paris; joignez dans les prières que vous adressez à l’être suprême qui veille à notre conservation ces quatre mots si touchants; Domine Salvum Fac Regem». Nitida scrittura in corsivo, inchiostro nero. Brunitura nella prima pagina, per il resto buona conservazione. 

Importante documento originale, testo del pamphlet controrivoluzionario di J-G. Peltier. L’opera è in forma di lettere scritte dal 15 al 19 Ottobre 1789: prima del testo, nella seconda pagina, la data «21 8bre 1789». Racconta gli eventi rivoluzionari del 6-7 ottobre 1789, quando Re Luigi XVI e la famiglia reale furono riportati con la forza a Parigi, scortati dal generale La Fayette e dalla folla. Il Re, la Regina e il Delfino furono condotti alle Tuileries. Compaiono diversi personaggi importanti di questa fase iniziale della Rivoluzione, fra i quali, oltre a La Fayette e Mirabeau, Necker, Armand Marc de Montmorin, il Duca uc d’Orleans. Un ruolo chiave riveste, da p. 7, Choderlos de Laclos, l’autore delle Liasons dangereuses, definito l’infernal Laclos, che sarebbe a capo di un consiglio segreto che mira a instaurare un ‘nuovo ordine di cose’.
Jean-Gabriel Peltier, 1760 - 1825, imprenditore e giornalista, all’inizio della rivoluzione credeva ancora in Necker e La Fayette. In questo ‘Con Domine salvum fac regem’ denunciò la cospirazione che voleva nominare il Duca d'Orléans luogotenente generale del regno e Mirabeau sindaco di Parigi. In seguito prese le distanze dalla Rivoluzione francese e dai suoi eccessi. Dopo essersi unito all'opposizione, fu uno dei fondatori di un giornale che uscì il 2 novembre 1789, Les Actes des Apôtres, un periodico satirico, diretto da Gattey, al quale contribuirono scrittori realisti come Rivarol, Champcenetz, Mirabeau cadet, Alexandre de Tilly e soprattutto François-Louis Suleau. Nel novembre del 1792 emigrò in Gran Bretagna e fece ritorno in Francia solo dopo la caduta di Napoleone. 
Questo manoscritto sembra essere stato composto prima della pubblicazione dell’opera, giacchè non compaiono le note a piè di pagina, che nel libro stampato sono state inserite alle pagine 6, 8 e 12.
tue 25 -  wed 26 November 2025
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 Padua

EXHIBITION: 21-23th November 2025 on appointment only.

To book your appointment, call 0039 049 8755317 or send an email to info@badoemart.it

We remind you that our staff remains at your disposal to carry out detailed condition reports with additional photos in addition to the pictures already present in the catalog.