HIPPOCRATES - DA FONSECA. In primum, & secundum aphorismorum librum commentaria ordine contexta, quo puncta doctorum [..]
1591
HIPPOCRATES - FONSECA, Rodrigo; da. In primum, & secundum aphorismorum librum commentaria ordine contexta, quo puncta doctorum exponi solent.
Firenze, Michelangelo Sermartelli, 1591
4to. 210x155 mm. Legatura coeva in pergamena floscia, titolo manoscritto al dorso. Pagine 136, compreso Frontespizio. Marca tipografica al Frontespizio, Iniziali xilografiche ornate e fregi, carattere Italico e Romano. Due note antiche di appartenenza al Frontespizio: “Ex Libris …”; Antonius de Brusamolinis”. Tracce d’uso e marginali velature di umidità.
Rara prima edizione. Importante commento degli Aforismi di Ippocrate. Rodrigo da Fonseca, 1550-1622, celebre professore di Medicina nato a Lisbona, fu chiamato nel 1575 a insegnare filosofia e medicina all’università di Pisa. Da questa Università si trasferì nel 1515 a Padova, dove spiegò gli Aforismi di Ippocrate. Giacomo Filippo Tomasini, lo cita nel suo Gymnasium Patavinum, riferendosi ai maestri di Medicina Pratica Ordinaria: ricorda poi che morì il 27 marzo 1622 mentre era Presidente del Collegio Veneziano; a lui succedette nella carica Sanctorius.
Cfr. Rodrigo da Fonseca (1550-1622), in https://arlindo-correia.com/021006.html; Giacomo Filippo Tomasini, Gymnasium Patavinum, p. 298-99 e 445.